I controtelai isolanti per infissi sono una componente molto importante da non trascurare.
La trasmissione dell’aria fredda (trasmittanza) tra l’esterno della casa verso l’interno deve essere fermata il più possibile.
Con questo ulteriore accessorio si contribuisce all’abbattimento dei costi sul riscaldamento della propria casa.
Installando nuovi infissi (finestre, porte finestre, vetrate etc), senza curare i “ponti termici”, non si è eseguito un lavoro perfetto.
I controtelai isolanti per infissi, insieme a un’ottima finestra isolante, migliorano l’insieme del lavoro in maniera definitiva.
I controtelai isolanti per infissi della sm2magò hanno un sistema modulare che può essere utilizzato nella maggior parte delle installazioni. I profili in PVC, agganciandosi tra di loro, realizzano diverse composizioni, tutte con eccellenti valori di isolamento termico ed un costo fra i più vantaggiosi sul mercato.
Il particolare sistema brevettato sm2magò permette la realizzazione del controtelaio con attrezzature semplici, direttamente in cantiere, evitando costosi trasporti e ingombranti movimentazioni.
A misura o nel più pratico kit, sm2magò è sempre pronto a magazzino, poco ingombrante, facile e veloce da assemblare.
ISOLANTE
Prestazioni eccellenti in ogni zona climatica
Riduce, fino ad eliminare, il rischio della formazione di muffe e condense
È una base ideale per realizzare una posa qualificata: fine degli spifferi!
COMPONIBILE E MODULARE
Gli elementi lavorati con tagli a 90° si agganciano tra loro con un click
Le linee di prodotto sm2magò consentono una completa libertà di combinazione: solo finestra o installazioni con zanzariere, finestra con persiana, finestra con avvolgibile, soluzioni con monoblocco, etc..
I componenti aggiuntivi possono essere implementati in qualsiasi momento.
PRATICO E CONVENIENTE
È un sistema facile da assemblare, flessibile e completo
È economico
È facile da trasportare
Non necessita di attrezzature specifiche
Montaggio e stoccaggio in spazi ridotti
RESISTENTE
La tenuta delle viti è verificata in ogni punto del controtelaio
In posa, permette il rispetto delle normativa RAL sul fissaggio dei serramenti alla muratura
Resiste al carico del vento anche con infissi in classe 5
ECOSOSTENIBILE
È realizzato interamente con PVC riciclato da serramenti
In fase di produzione non genera sprechi
È completamente riciclabile
IL CATTIVO ISOLAMENTO DELLE ABITAZIONI
Un cattivo isolamento delle abitazioni equivale a spreco di energia e denaro, nonchè a condizioni abitative inadeguate e poco salutari per l’uomo e il suo apparato respiratorio.
I settori edile e degli infissi hanno compiuto grandi passi in avanti nelle tecniche di coibentazione termica ed acustica per evitare l’impiego di materiali e tecniche che possano incidere negativamente sull’isolamento dell’edificio.
Ciò nonostante, capita che nelle strutture edili si creino delle discontinuità costruttive, dovute ad errori e scelte inadeguate di realizzazione, meglio note come ponti termici, ovvero aree con caratteristiche termiche differenti dalle zone circostanti, che divengono canale privilegiato per gli scambi di calore da e verso l’esterno. Nella zona del ponte termico aumenta la dispersione energetica, si determina un raffreddamento dell’edificio e si creano fenomeni nocivi ed antiestetici quali muffe e condense (negli spigoli tra parete e parete, tra parete e solaio, o nell’attacco non isolato tra parete e serramento).
IL RUOLO DEI CONTROTELAI ISOLANTI PER INFISSI
L’utilizzo corretto di tecniche e materiali isolanti possono creare le giuste condizioni per garantire il comfort e il benessere abitativo. Si consiglia l’utilizzo dei controtelai isolanti per infissi
Tuttavia, è sufficiente che un singolo componente si dimostri inadeguato per compromettere l’isolamento totale dell’abitazione e spesso il punto critico in questa contesto è il giunto che unisce il serramento alla parete: cioè il controtelaio.
Anche quando gli infissi più efficienti vengono installati su controtelai inadeguati, una finestra che doveva essere inattaccabile diventa il ricettacolo di muffe ed altri fenomeni indesiderati. Inoltre, una corretta posa in opera è fondamentale per non vanificare gli sforzi di costruttori e serramentisti.